Chi siamo 

 

 

Ashtanga Yoga Vigevano nasce nel 2024 con l’obiettivo di diffondere la pratica dell’Ashtanga Yoga nel modo più autentico possibile, seguendo la tradizione di Sri K. Pattabhi Jois. Con cuore e disciplina, ci impegnamo per creare una spazio di condivisione, comunità, ascolto dell’altro e sostegno reciproco. Crediamo fortemente che la crescita personale e il benessere di chi ci sta intorno sia la base per una società sana e virtuosa in cui vivere.

Sara Mantione e Alessio Spinelli, studenti di Elena De Martin dal 2018, aprono i corsi a Vigevano nel 2024. La scuola offre classi guidate, Mysore style e corsi strutturati per principianti.

Scopri qui tutte le classi!

Sara e Alessio con Elena De Martin - 2022

 

 

Sara Mantione

Sara, originaria di Vigevano, muove i suoi primi passi nel mondo della danza all’età di 5 anni: prima con la ginnastica artistica e ritmica, poi con la danza classica e moderna. La passione per la danza continua anche con la sua crescita e a 17 anni scopre la Danza del Ventre e la Tribal Fusion e ne rimane affascinata. Fra i diversi stili praticati, entra anche in contatto con la danza classica indiana Bharatanatyam.
La passione per la danza diventa un lavoro fino al 2015, anno in cui sente che questa non le da più quel senso di appagamento vissuto fino ad allora. Inizia così un periodo confuso che la spinge a ricercare nuovamente qualcosa che le corrispondesse nel profondo. Mantenendo sempre in sé l’immutato interesse per il movimento corporeo, si avvicina così allo Yoga nel 2018 provando dapprima il Vinyasa Flow, e dopo qualche mese, grazie al suo compagno già praticante di Ashtanga Yoga, approda a La Yoga Shala di Milano. L’incontro con Elena De Martin è stato determinante.
Sara inizia così a frequentare assiduamente La Yoga Shala e nel 2020 partecipa al suo primo ritiro con Elena De Martin, Gabriele Severini e Susanna Finocchi in Calabria, esperienza intensa che la segna fortemente. Alla fine del ritiro decide di accettare la posizione lavorativa rimasta vacante a La Yoga Shala licenziandosi dal suo precedente lavoro. Comincia così una nuova importante esperienza lavorativa inizialmente come aiutante in segreteria.
Questa si rivela soprattutto un’esperienza di grande trasformazione e crescita personale che la vede sempre più pronta ad iniziare anche un serio percorso di studi nell’ambito dell’Āyurveda.
L’interesse per questo campo aveva trovato origine già nel 2008 attraverso diverse letture principalmente del Mastro Swami Joythimayananda e sempre rimasto un sogno nel cassetto. A Ottobre 2020 inizia un percorso di formazione per diventare operatrice Āyurveda; frequenta il primo anno nella Scuola AIMA Āyurveda e incontra poi nel 2021 Kandeepan Joythimayananda, figlio dell’autore dei libri da cui era partita la passione per questa medicina. Sara decide di seguire il suo insegnamento e studia con lui nella sua scuola SAP Āyurveda fino al Master in “Esperto in Āyurveda” nel 2023.
Nel frattempo la pratica yoga ha conquistato uno spazio fondamentale nella sua vita e routine quotidiana. Oggi pratica regolarmente a La Yoga Shala e ha approfondito la sua conoscenza frequentando l’Ashtanga Yoga Intensive Course con Elena De Martin.
Desiderosa di continuare il suo percorso di approfondimento, da settembre 2023 prosegue la sua formazione con il Teacher Training Course, sempre con Elena, per entrare ancora più a fondo negli aspetti della pratica e di tutto ciò che ruota intorno allo yoga.

 

 

Alessio Spinelli

Alessio incontra lo yoga nel 2018, all’età di 35 anni, in un momento in cui corpo iniziava a manifestare segnali di malessere, con disagi fisici di varia natura. Spinto inizialmente dalla curiosità e dal desiderio di ritrovare benessere, si avvicina allo Yoga frequentando le lezioni di un’amica insegnante, scoprendone fin da subito i profondi benefici, tanto da voler presto ricercare una pratica più tradizionale e ben delineata.

Nel 2019 incontra l’Ashtanga Yoga con Elena De Martin, con cui inizia un percorso intenso e trasformativo che continua ancora oggi. La disciplina, la presenza e il respiro consapevole propri di questa pratica continuano a trasformare profondamente non solo il suo corpo, ma principalmente il suo approccio alla vita.

Nel 2022 decide di frequentare l’Ashtanga Yoga Intensive Course A.Y.I.C. con Elena De Martin: un viaggio profondo nella conoscenza di sé e un anno di studio completo dell’ Ashtanga Yoga in tutte le sue dimensioni — dalla pratica sul tappetino alla filosofia, fino agli aspetti più intimi e trasformativi dello yoga.

I benefici ricevuti sono stati così significativi da portarlo, nel 2023, a intraprendere il Teacher Training Course TTC sempre con Elena, per proseguire il cammino e volgersi verso un percorso formativo che gli ha fornito gli strumenti per trasmettere questa pratica con consapevolezza e responsabilità.

Da settembre 2024 inizia ad assistere alle classi presso la Yoga Shala di Milano, affiancando Elena e le altre insegnanti in un’esperienza preziosa di osservazione, apprendimento e servizio.

Di lì a poco, insieme a Sara Mantione, sua compagna di vita e di cammino yogico, avvia le classi di Ashtanga Yoga a Vigevano, con il desiderio di creare e condividere uno spazio di pratica, crescita e ascolto con la comunità.

Accanto alla pratica yoga, Alessio coltiva da sempre una profonda passione per la musica. Suona la chitarra acustica ed elettrica fin dall’adolescenza, partecipando a diversi progetti musicali che spaziano tra generi e contaminazioni. Come lo yoga, anche la musica è uno spazio di espressione autentica, ascolto e connessione. Coniugando Yoga e musica, inserisce nella sua quotidianità anche la pratica dei kirtan, che ama proporre anche durante le occasioni di incontro e i ritiri de La Yoga Shala.

 

Send via WhatsApp
Torna in alto